Iscriviti al SIC!

Il SIC è l’unico Sindacato indipendente davvero vicino alle Donne e agli Uomini dell’Arma dei Carabinieri

Convenzioni

I nostri diritti

Norme e contratti

Attualità

Presentazione del calendario storico dell’Arma dei Carabinieri 2026

Si è tenuta oggi, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma – Sala Sinopoli, la presentazione ufficiale del Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza del Ministro della Difesa, del Capo di Stato Maggiore della Difesa e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Un evento di altissimo profilo […]

San Severo (FG), tragico incidente sulla SP 109. Perde la vita il giovane Carabiniere Sebastiano Marrone

Il Sindacato Indipendente Carabinieri esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Carabiniere Sebastiano Marrone, 23 anni, originario di Buddusò (Sassari), deceduto a seguito di un incidente stradale avvenuto nei pressi di San Severo (Foggia) mentre rientrava verso la propria sede di servizio. Un giovane militare animato da valori autentici, da quello spirito di servizio […]

Legge di Bilancio, innalzamento dell’età pensionabile del personale dell’Arma dei Carabinieri a 60 anni e tre mesi. Profonda preoccupazione e richiesta di urgente rivalutazione

Fluminimaggiore, 24 ottobre 2025 AL SIGNOR MINISTRO DELLA DIFESA On. Guido Crosetto AL SIG. COMANDANTE GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI Gen. C.A. Salvatore LUONGO   Oggetto: Legge di Bilancio, innalzamento dell’età pensionabile del personale dell’Arma dei Carabinieri a 60 anni e tre mesi. Profonda preoccupazione e richiesta di urgente rivalutazione.   Il Sindacato Indipendente Carabinieri (SIC), […]

Manovra 2026. L’ipocrisia sindacale e la Verità che nessuno dice

Il Governo dimentica le Forze di Polizia e certi sindacati si svegliano tardi. Oggi molte sigle si dichiarano indignate per la “disattenzione del Governo”. Ma ricordiamo a tutti che queste stesse sigle hanno firmato l’ultimo contratto, quello che noi definimmo subito “un insulto alla dignità di chi rischia la vita per lo Stato”. Un contratto […]

Assemblea presso la Scuola Allievi Carabinieri Iglesias

Nella giornata odierna, presso la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias, si è svolta un’assemblea sindacale del Sindacato Indipendente Carabinieri, alla presenza del Segretario Generale Nazionale Luigi Pettineo, del Segretario Generale Regionale Sardegna Michele Tangianu, del Segretario Generale Regionale Aggiunto Leonardo Pintus, del Segretario Regionale Alessandro Salidu e del Segretario Provinciale SIC Sardegna Roberto Piliccu. L’incontro […]

Iglesias, il SIC presente al giuramento del 144° corso allievi Carabinieri

Nella mattinata di ieri, presso la Caserma “Trieste” di Iglesias (SU), si è svolta la solenne cerimonia del giuramento dei 516 Allievi Carabinieri del 144° Corso, intitolato al Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare Lorenzo Gennari. Alla presenza delle Autorità religiose, civili e militari, gli Allievi hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana. Il giuramento del […]

Udine, violenze e caos fuori dallo stadio. Il SIC condanna con fermezza ogni forma di guerriglia urbana

Ieri, in una giornata segnata dal dolore e dal lutto per la perdita di tre Carabinieri e numerosi feriti tra i servitori dello Stato, l’Italia ha assistito sgomenta a nuovi episodi di violenza urbana. A Udine, in occasione della partita Italia–Israele, la manifestazione pro-Palestina è degenerata in scontri feroci, lanci di bottiglie e pietre, cassonetti […]

Verona, tre Carabinieri caduti in servizio. L’Italia intera piange tre servitori dello Stato

La morte dei tre Colleghi a Castel d’Azzano (VR) ed il ferimento di numerosi altri appartenenti alle Forze dell’ordine, provoca profondo dolore e sgomento tra gli onesti cittadini di questa Nazione. Il sacrificio di questi tre giovani Carabinieri non può lasciarci indifferenti, tre vite spezzate, sottratte ai loro affetti più cari, vittime di un dovere […]

Violenza nelle piazze, bollettino da guerra. Lo Stato premi chi ha lavorato per garantire il diritto a manifestare

Un vero bollettino da guerra. Oltre un centinaio di appartenenti alle Forze dell’Ordine tra Carabinieri, Poliziotti e Finanzieri sono rimasti feriti, alcuni in modo grave, durante i cortei di questi giorni. Città devastate, auto incendiate, istituzioni prese di mira. Tutto questo nel nome di una protesta che ha smarrito ogni forma di rispetto e di […]

Le vittorie sono dei Carabinieri, non di chi le millanta

In questi giorni, due APCSM hanno diffuso comunicati nei quali rivendicano come propri successi alcune iniziative fondamentali per il benessere del personale dell’Arma dei Carabinieri: l’abolizione del limite anagrafico per la partecipazione ai corsi e per l’impiego all’estero e l’introduzione della maglietta polo quale capo operativo nelle articolazioni territoriali. È doveroso chiarire che il Sindacato […]

Roma, il SIC incontra le donne e gli uomini del RACIS

Nella giornata di ieri il Sindacato Indipendente Carabinieri ha svolto un’assemblea sindacale presso il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RaCIS), reparto d’élite dell’Arma che fornisce supporto tecnico-scientifico alle indagini di polizia giudiziaria. La partecipazione di numerosi colleghi ha confermato l’interesse e la fiducia verso un sindacato che si presenta con trasparenza, lealtà e disponibilità al confronto. […]

Il SIC ricorda l’eroico sacrificio del V.Brig. Salvo D’Acquisto

Il 23 Settembre 1943, durante l’occupazione nazista, Salvo D’Acquisto si autoaccusò, pur innocente, dell’attentato commesso da un gruppo di civili per evitare la loro fucilazione come rappresaglia. Per salvare la vita di 22 persone, si offrì volontariamente al posto loro, affrontando la fucilazione e offrendo un esempio di amore per il prossimo e per il […]