Iscriviti al SIC!
Il SIC è l’unico Sindacato indipendente davvero vicino alle Donne e agli Uomini dell’Arma dei Carabinieri
Attualità
Roma, bombe carta contro le Forze dell’Ordine nel corso del corteo per Ramy. Otto agenti feriti, di cui uno al volto
Le manifestazioni di piazza stanno registrando, con una preoccupante frequenza, episodi di violenza in danno delle Forze dell’Ordine. Ieri a Roma, nel quartiere di San Lorenzo, un corteo di vicinanza per Ramy si è trasformato nell’ennesima guerriglia scatenata contro gli Operatori schierati a tutela dell’ordine pubblico. I manifestanti hanno rovesciato alcuni cassonetti all’altezza di Piazza […]
L’ossessiva ricerca di visibilità ed il delirio di superiorità
In merito a recenti fatti accaduti a Milano, abbiamo letto su alcune testate giornalistiche dichiarazioni che ci lasciano basiti. C’è chi si sostituisce ai Giudici e chi improvvisamente, senza alcun dettame, vuole dare lezione a chi sulla strada veramente rischia la vita. “La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione […]
Proposta di installazione di dash cam sui veicoli in dotazione. Lettera al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri
Fluminimaggiore, 08 Gennaio 2025 AL SIG. COMANDANTE GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI Gen. C.A. Salvatore LUONGO ROMA OGGETTO: Benessere e sicurezza dei Carabinieri nell’espletamento dei servizi istituzionali di controllo del territorio. Proposta di installazione di dash cam sui veicoli in dotazione. Egregio Signor Comandante Generale, in un clima di leale e fattiva collaborazione, finalizzata a garantire […]
Il SIC rende omaggio alla bandiera italiana nella ricorrenza della sua nascita
Il tricolore italiano, quale bandiera nazionale, nasce a Reggio Emilia il 7 Gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana decretò che si rendesse universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di tre colori, Verde, Bianco e Rosso, e che i reparti militari “italiani”, costituiti all’epoca per affiancare l’esercito di Bonaparte, avessero stendardi che riproponevano la […]
Italia sotto assedio. Escalation di violenza nelle metropoli
Il tema della sicurezza e della violenza nelle città italiane, da nord a sud, è divenuto argomento di attualità che desta grave allarme sociale. Da mesi assistiamo ad un aumento esponenziale dei reati predatori mediante violenza e delle aggressioni in danno di inermi cittadini nelle aree pubbliche ed i dati Istat sulla percezione della Sicurezza […]
Milano, in un video, offese al Paese e alle Forze dell’Ordine da parte di giovani extracomunitari. Pettineo (SIC): ‘Vergognoso e inaccettabile’
Milano, in un video, offese al Paese e alle Forze dell’Ordine da parte di giovani extracomunitari. Pettineo (SIC): ‘Vergognoso e inaccettabile’ Fluminimaggiore, 3 GEN – “È intollerabile quanto accaduto a Capodanno in Piazza del Duomo a Milano, dove giovani immigrati hanno realizzato un video, dileggiando la nostra Nazione e le sue Istituzioni. Comportamenti irrispettosi, volutamente […]
Urgente distribuire le body-cam a tutti i Carabinieri sul territorio nazionale. Lettera al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri
Fluminimaggiore, 2 gennaio 2025 AL SIG. COMANDANTE GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI Gen. C.A. Salvatore LUONGO ROMA Oggetto: Urgente distribuire le body-cam a tutti i Carabinieri sul territorio nazionale. Signor Comandante Generale, Le scriviamo sulla scorta dei drammatici fatti di Capodanno, che hanno visto un nostro Collega costretto all’uso della forza estrema per fermare la strage […]
Villa Verucchio (RN), extracomunitario colpisce passanti con un coltello. Carabiniere spara e lo uccide. Grazie al coraggio del nostro collega, evitata una tragedia ancora più grande
Un Capodanno segnato dalla violenza e dal dramma quello che si è consumato ieri nel comune di Villa Verucchio, nel Riminese. Poco prima della mezzanotte, un giovane extracomunitario di nazionalità egiziana, nel corso dei festeggiamenti di piazza, ha accoltellato in strada quattro persone. Quando i Carabinieri intervenuti hanno tentato di fermarlo, l’aggressore si è scagliato […]
Area negoziale Dirigenti, indennità dirigenziale e valorizzazione Maggiori e Tenenti Colonnelli
Al Signor Ministro della Difesa On.le Guido Crosetto e p.c. Al Signor Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Generale C.A. Salvatore Luongo Oggetto: Area negoziale Dirigenti, indennità dirigenziale e valorizzazione Maggiori e Tenenti Colonnelli Nel mese di dicembre 2024 si è concluso il tavolo negoziale per l’area non dirigenziale, che ha visto il riconoscimento medio di […]
Il saluto di fine anno del Segretario Generale del SIC, Luigi Pettineo
Il saluto di fine anno del Segretario Generale del SIC, Luigi Pettineo. A tutti i Carabinieri e ai loro familiari, l’augurio di un ottimo 2025!
Scongiurata l’ipotesi del pensionamento a 70 anni per gli appartenenti alle FF.OO.
Il 25 ottobre scorso abbiamo espresso il nostro dissenso sulla previsione di innalzamento dell’età pensionabile a 70 anni per gli operatori delle Forze dell’Ordine. Ieri abbiamo appreso la notizia dell’approvazione di un emendamento che esclude questa previsione e di ciò riteniamo doveroso ringraziare il Governo. Trattenere i Carabinieri in servizio fino a 70 anni è […]
Il SIC incontra il Capo di Stato Maggiore della Difesa per lo scambio degli auguri per le festività natalizie
Nella mattina odierna, presso la Sala Angeli del Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia con sede a Roma, all’interno della Villa Savorgnan di Brazzà, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. C.A. Luciano Antonio PORTOLANO ha incontrato le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra i Militari per lo scambio degli auguri per le prossime […]