Il SIC presente alla celebrazione del ventennale del CoESPU (Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità)

Il SIC – Sindacato Indipendente Carabinieri, rappresentato dal Segretario Generale Luigi Pettineo, esprime il più sentito apprezzamento per la cerimonia del 20° anniversario del CoESPU (Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità), tenutasi oggi, 27 giugno 2025, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.

Alla presenza delle più alte cariche dello Stato, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Portolano e il Comandante Generale dell’Arma, Salvatore Luongo, il SIC ha riaffermato il valore della propria presenza istituzionale, sottolineando che il rapporto funzionale e gerarchico non è un semplice momento, ma una vera strategia operativa al servizio dei Carabinieri.

Il Generale Luciano Portolano, nel suo intervento, ha dichiarato con parole di altissimo valore: “L’Arma dei Carabinieri è una realtà unica nel suo genere, perché riesce ad essere, contemporaneamente, Forza Militare e Forza di Polizia. Riesce ad assicurare un servizio quotidiano di prossimità al cittadino e, allo stesso tempo, essere presente a livello internazionale nelle missioni di pace, incarnando pienamente lo spirito della nostra Costituzione e l’identità della nostra Repubblica”.

Parole che esaltano il valore universale del Carabiniere, riconosciuto sia nella dimensione nazionale che in quella globale.

Il Ministro Guido Crosetto, con altrettanto vigore, ha affermato: “Il CoESPU è una fiammella che, in un mondo che sembra molto buio, tiene accesa, la luce delle forze armate, le forze di polizia, sono un elemento fondamentale di costruzione della pace, quando hanno un’anima”.

Il SIC rivolge un particolare plauso al Comandante Generale Salvatore Luongo, che ha saputo rappresentare l’Arma con autorevolezza e cuore, incarnando perfettamente la figura del “primo Carabiniere”, sempre vicino ai suoi uomini e donne, con lo sguardo rivolto al futuro della nostra Istituzione.

Nel celebrare il ventennale del CoESPU “Centro d’Eccellenza della Stabilità e della Formazione per le Forze di Polizia internazionali” il SIC riafferma la figura del Carabiniere come punta di diamante della legalità, della tutela dei diritti umani e della protezione delle fasce più deboli, in Italia e nel mondo.

Il Sindacato Indipendente Carabinieri conferma la propria volontà di continuare a collaborare in modo costruttivo con le Istituzioni, promuovendo la valorizzazione, la crescita professionale e il benessere di tutto il personale dell’Arma.

SCARICA QUESTO COMUNICATO IN PDF

Pubblicato in Comunicati, News.