Approvazione decreto Sicurezza, tutte le novità per i Carabinieri

Lo scorso 27 maggio, la Camera dei Deputati ha approvato con voto di fiducia il Decreto Sicurezza (D.L. 48/2025), un provvedimento che introduce importanti misure in materia di tutela del personale in divisa, sicurezza pubblica e riforma dell’ordinamento penitenziario.

Come SIC – Sindacato Indipendente Carabinieri, riteniamo doveroso informarvi sulle principali novità che ci riguardano da vicino:

Tutela legale rafforzata: previsto un rimborso fino a 10.000 euro per le spese legali sostenute dai militari in caso di procedimenti penali legati all’attività di servizio.

Bodycam e strumenti di tutela personale: potenziata la dotazione strumentale, con la diffusione di sistemi di videosorveglianza individuale per documentare l’intervento degli operatori.

Pene più severe per chi aggredisce un Carabiniere: inasprite le sanzioni per reati di resistenza, oltraggio, violenza e lesioni a pubblico ufficiale, con nuove aggravanti specifiche a tutela delle forze dell’ordine.

Interventi nelle carceri e nei centri per migranti: introdotti nuovi reati per chi organizza rivolte o aggressioni, anche a tutela dei reparti impegnati nella sicurezza penitenziaria.

Divieto di commercio delle infiorescenze di canapa: ritenute a rischio per la sicurezza, anche se con THC sotto i limiti di legge. Un segnale forte per contrastare le zone grigie del narcotraffico.

 

Il Decreto ora passa al Senato per l’approvazione definitiva entro il 10 giugno.

Il SIC continuerà a vigilare affinché le misure adottate non restino solo su carta, ma si traducano in benefici concreti per chi indossa la divisa.

Per ogni chiarimento o approfondimento, i nostri referenti sindacali restano a vostra disposizione.

 

SCARICA QUESTO COMUNICATO IN PDF

Pubblicato in Comunicati, News.